Specializzazione sulle Toelettature specifiche per Razza
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Razze diverse...
Tecniche diverse
Taffie Academy Grooming School
A tua disposizione dei piccoli corsi di specializzazione sulle principali razze.
Scarica la brochure che trovi al fondo di questa pagina per ulteriori approfondimenti
ELENCO DI ALCUNI DEI CORSI DISPONIBILI
Pre-Requisiti
Per poter seguire questo corso è richiesto di aver seguito e superato un
Corso Adcanced
(anche in una scuola diversa)
o di avere esperienza professionale dimostrabile.
...
Barboncino Barbone
Il Barbone ha quattro dimensioni riconosciute, che vanno dal Toy, piccolo 24 cm, allo Standard, che raggiunge un'altezza di 60 cm.
Specificità in toelettatura
La toelettatura del Barboncino/Barbone è fra le più complesse e delicate. Essa, per essere davvero effettuata a regola d'arte, presuppone in chi la effettua una grande manualità nell'uso della forbice e una spiccata capacità di capire dove e come procedere nel tagliare il pelo.
Bichon Frisé
Intelligente, vivace e piuttosto energico, il Bichon Frise è perfetto per qualsiasi famiglia.
E' definito il cane "anallergico" perché non perde pelo.
Specificità in toelettatura
La cura del mantello del Bichon à Poil Frisé richiede moltissimo tempo. La toelettatura, il bagno e la pettinatura vanno eseguiti regolarmente. I Bichon sono tra le poche razze consigliate per le persone allergiche che desiderano un cane.
Bolognese
Questi cani molto seri sono calmi, docili e fortemente attaccati ai loro compagni umani.
Specificità in toelettatura
il Bolognese è un cane favoloso, nascosto sotto un infame mantello che ti frega sembrando una nuvoletta facile-facile da curare (non serve neppure cotonare, infiocchettare eccetera eccetera… sembrerebbe una passeggiata!) e risultando invece assolutamente ingestibile da chiunque non sia un toelettatore superspecializzato. E allora tanto vale delegare il discorso “pelo” a un bravo professionista.
Cavalier King Charles Spaniel
Il Cavalier King Charles Spaniel è pieno di vitalità, affettuoso e non teme nulla.
Specificità in toelettatura
La "teoria" della bibbia del toelettatore dice che il pelo non va mai toccato, aggiustato, pareggiato…nemmeno un nodino si deve tagliare, per evitare che si formino antiestetici “buchi”. Normalmente l’unico pelo che si può e si deve tagliare è quello sotto i polpastrelli.
Ma tutto deve essere allineato alla situazione del cane che vi viene portato ed a come il proprietario è coscientemente in grado di avere cura del suo animale.
Cocker
Spaniel Inglese: Per natura gioiosi, i Cocker Spaniel Inglesi sono cani attivi, specialmente quando seguono una pista.
Americano:Equilibrati e mai timidi, i Cocker Americani sono ormai più diffusi come animali da casa che da esterno.
Specificità in toelettatura
A seconda della razza, la toelettatura può essere completamente diversa.
La toelettatura del cocker non e' difficile rispetto a quella di altre razze a patto ovviamente che si conosca almeno a grandi linee lo standard previsto.
Lagotto Romagnolo
Il Lagotto Romagnolo ha un dono naturale per la ricerca e il suo olfatto molto fine lo ha reso un ottimo cane da tartufo.
Specificità in toelettatura
Visto il tipo di mantello con pelo a crescita continua e che tende ad infeltrire è importante prevedere regolari interventi di toelettatura per il benessere del cane e per prevenire alcuni fastidiosi problemi. Il lagotto andrebbe tosato completamente due volte l’anno in primavera avanzata e prima della fine dell’estate e questo è in pratica d’obbligo per i soggetti che lavorano, inoltre durante l’inverno la lunghezza del pelo va regolata con le forbici in base alle necessità.
Lhasa Apso
Il Lhasa Apso prende il nome dalla vecchia capitale del Tibet, Lhasa, e da un cavallo tibetano noto per la sua folta criniera.
Specificità in toelettatura
La toelettatura è in questo cane davvero necessaria. Un manto pieno di nodi, infatti, non è solo particolarmente sgradevole a vedersi, ma può essere anche molto fastidioso se non doloroso per l’animale. Le sue orecchie devono essere mantenute sempre asciutte e pulite per evitare l’insorgere di pericolose infezioni. Il pelo deve essere tagliato circa ogni due mesi e anche più spesso nelle parti del corpo dove è particolarmente soggetto a sporcarsi, come ad esempio sul posteriore.
Maltese
Vivaci, affettuosi e molto intelligenti, i Maltesi sono ottimi cani da compagnia.
Specificità in toelettatura
il Maltese è caratterizzato da un bellissimo manto bianco e lungo, anche sulla testa, difatti si usa raccoglierlo in una simpatica ed utile codina. Questo sarebbe il suo Standard, ma richiede molto lavoro e mantenimento, con spazzolate regolari e bagni settimanali. Invece, nel caso di un Maltese che non partecipa ad esposizioni si può tranquillamente optare per un taglio ben più corto e funzionale ad uno stile di vita attivo. E’ ovvio che data la delicatezza ed il colore del manto, è consigliabile fare bagni mensili o ogni due mesi.
Pechinese
Il Pechinese è un cane da compagnia, che si distingue per l'espressione vivace e intelligente e un'incondizionata fedeltà verso il suo proprietario.
Specificità in toelettatura
Il pechinese è un cane a pelo lungo che, più di altri cani, necessita periodicamente di una perfetta toelettatura. Prendersi cura del proprio pechinese significa quindi tenerlo sempre nelle migliori condizioni da un punto di vista igienico ed estetico. Alcuni padroni preferiscono rivolgersi, per svolgere questa operazione, a persona che svolga questo mestiere. E, in effetti, questa soluzione è quella che anche noi ci sentiamo di consigliarvi.
Schnauzer
L'intelligenza, la resistenza e la durezza dello Schnauzer ne fanno il cane da guardia e per famiglie ideale.
Specificità in toelettatura
Lo schnauzer, si sa, non va tosato, e la toelettatura viene eseguita esclusivamente mediante l'asportazione del pelo con lo stripping, metodo tutt'altro che doloroso, per il cane.
La tecnica dello stripping, pur non essendo particolarmente complicata, necessita di accorgimenti, di cautele e di corrette indicazioni,
Scottish Terrier
Leali e devoti, estremamente composti e indipendenti, gli Scottish Terrier sono compagni impavidi e audaci.
Specificità in toelettatura
La toelettatura standard è lo 'stripping' (2/3 volte l'anno) ma deve essere spazzolato quotidianamente per mantenergli un'aspetto modesto; questo procedimento consiste nel rimuovere il sotto-pelo.
Shih Tzu
Nonostante la traduzione del loro nome sia "Piccolo Leone", lo Shih Tzu ha un temperamento calmo e affettuoso, il che lo rende un eccellente cane da compagnia e da famiglia.
Specificità in toelettatura
Se in un uomo "gli occhi sono lo specchio dell’anima", nello shih-tzu il mantello è lo specchio del corpo. Quindi come per gli esseri umani la cura dei capelli e l’igiene del corpo sono fondamentali così per questa razza sarà da considerare tale la sua "toelettatura".
In questo termine possiamo racchiudere tutta una serie di operazioni che non sono da meno in termini di importanza alle cure veterinarie e all’alimentazione.
Toelettare significa per la maggior parte delle persone unicamente lavare e/o tagliare il pelo; in realtà comprende una serie di operazioni che vanno ben oltre un semplice bagno.
Spitz Nano Tedesco (Pomerania)
Gli Spitz Tedeschi discendono dal “ Cane della Torba” che viveva nelle torbiere all’Età della pietra e dal più tardo Spitz dei Villaggi a Palafitte; sono la razza di cani più antica dell’Europa Centrale.
Nei paesi dove non si parla il tedesco sono conosciuti come Keeshonds e Toy Spitz, come pure Spitz di Pomerania.
Specificità in toelettatura
Premesso che lo spitz è noto per il suo fantastico pelo, le toelettature drastiche modificano anche la bellezza del cane, il pelo deve essere ordinato, non tranciato di netto e troppo angolato, il bello del loro pelo deve essere messo in risalto non modificato fino a cambiarne la bellezza!
West Higland White Terrier
Coraggioso e indipendente, ma anche affettuoso, questo piccolo terrier bianco è il più adulato dei Terrier di Scozia.
Specificità in toelettatura
Secondo il tipo di pelo il Terrier viene toelettato in modi diversi, ma la terminologia inglese che contraddistingue le diverse azioni di preparazione sono comuni a tutte le razze. Tale terminologia è, non c’è bisogno di dirlo, inglese.
Poiché quasi tutti i Terrier sono forniti di un bel mantello abbondante, la toelettatura ha lo scopo di esaltarne le forme eleganti e stilizzate che li contraddistinguono eliminando il pelo in eccesso e mantenendolo sempre con la corretta tessitura.
Yorkshire Terrier
Graziosi e pieni di carattere, gli Yorkshire Terrier sono ottimi cani da compagnia.
Specificità in toelettatura
La toeletta di un cane di razza Yorkshire deve essere eseguita a regola d'arte proprio per le peculiari caratteristiche del pelo di questo cane, che è considerato "sacro".
Per questa ragione la toelettatura di uno Yorkshire da compagnia sarà differente da quella di un soggetto da esposizione.
Corsi a Richiesta
Qualora ti interessasse un approfondimento su di una razza specifica non presente in questo elenco (comunque parziale) contattaci
---
Costi e Durata
Esperienza professionale
Il corso di Specializzazione sulla singola razza si svolge nell'arco di
una giornata intera
Orario indicativo [9,30-13,30 / 15,30-19,30]
Una volta iscritto e comunicato i giorni della settimana di tua preferenza verrai contattato per definire la data.
Il costo del Corso è : € 120 + IVA
Al termine del corso verrà consegnato un
Attestato di Frequenza